ore 17,42
Tra le tante utilizzabili,in questo blog,ogni giorno, propongo la mia di "ricetta" per riuscirvi.
La ricetta si compone di tre elementi:metodo- strategia- disciplina.
- Il mio metodo consiste nel formulare PRIMA della sessione Forex delle ipotesi di lavoro accurate (io faccio del mio meglio affinchè siano le piu' accurate possibili) a cui attenersi durante la successive sessioni.Per formulare queste ipotesi di lavoro, utilizzo il grafico lineare, le figure, i supporti e le resistenze. Le figure occupano un ruolo determinante.Qualunque cosa accada, qualunque direzione prenda il cross,anche imprevista, le figure ci consentono di sapere sempre cosa fare.
- La mia strategia consiste nell' operare solo al verificarsi degli eventi attesi, postulati nelle ipotesi di lavoro formulate in precedenza. Nell'operare, mi attengo ai i valori (realizzati grazie al grafico lineare ed alle figure) usandoli come supporti e resistenze in quella che ho chiamato la metodologia della scala.
- La mia disciplina consiste nel rispettare le regole che mi sono dato: a)attenermi al metodo b) attenermi alla stategia descritta c) considerare gli stop il mio investimento per fare profitti.
In genere applico lo stop poco sotto il mio prezzo di entrata e se ho sbagliato l'operazione viene chiusa e ... amen.Se sono stanco, stressato o non mi sento bene o, per un qualunque motivo non sono "lucido," faccio altro e non opero in Borsa.In Borsa l'errore non è l'eccezione, è la regola!Tantissime piccole perdite vengono causate da questi errori ed io sono disposto ad accettarle.Questa accettazione mi consente di trarre grossi profitti dalle operazioni corrette .
Maurizio
Ps
La prima parte qui
0 commenti:
Posta un commento